| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| titolo | La sera |
| soggetto | scena campestre |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00134136 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, Maceratap.zza Vittorio Veneto, 2 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo della Biblioteca, p.zza Vittorio Veneto, 2, Pinacoteca e Musei Civici, deposito |
| datazione | sec. XX ; 1911 - 1911 [data] |
| autore | De Angelis Giuseppe (1883/ 1958), |
| materia tecnica | gesso |
| misure | alt. 40, largh. 62, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: figura femminile; bambino. Animali: buoi. Attività umane. |
| notizie storico-critiche | Il bozzetto evidenzia l`adesione dell`autore alla corrente plastica denominata 'verismo sociale', iniziata venti anni prima con Achille D'Orsi. |
| bibliografia | Mostra postuma( 1959); Paci L.( 1973)V. III, p. 156; Ricci N.( 1977); Bonifazi L.( 1982)pp.50-51 |
| definizione | scultura |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Macerata |
| indirizzo | p.zza Vittorio Veneto, 2 |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giorgi A. M.; Funzionario responsabile: Costanzi C.; Aggiornamento-revisione: Blasio S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Del Baldo K. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.299014 |
| longitudine | 13.451388 |