| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statuetta |
| titolo | La morra |
| soggetto | figura di uomo che segna il tre con le dita |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00709830 A |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza di san Pantaleo |
| contenitore | palazzo, Palazzo Braschi, piazza di san Pantaleo, Museo di Roma, secondo piano, stanza 35/B |
| datazione | sec. XIX ; 1834 - 1834 [data] |
| autore | Pinelli Bartolomeo (1781/ 1835), |
| materia tecnica | terracotta |
| misure | alt. 42, largh. 46, prof. 16, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure maschili: giovane popolano. |
| notizie storico-critiche | Secondo Santangelo la versione definitiva, incisa nei 'gruppi pittoreschi', tav.8, i giocatori si muovono avanti a due assistenti, un uomo in piedi, e una donna appoggiata a un tavolo rotondo |
| bibliografia | Santangelo A.( 1954)p.74 |
| definizione | statuetta |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza di san Pantaleo |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Petre Antica F.; Funzionario responsabile: Barberini M.G./ Sconci M.S.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896921 |
| longitudine | 12.472829 |