| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| titolo | LA BATTAGLIA SUL GARIGLIANO 1860 | 
| soggetto | battaglia del Garigliano | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00201877 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano II, 54, Appartamento Duchessa di Aosta, Camera di parata, parete sud | 
| datazione | sec. XIX terzo quarto; 1861  - 1861 [bibliografia] | 
| autore | Tetar van Elven Pierre Henry Théodore (1828/ 1908), | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 170, largh. 298, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | La cornice è in legno intagliato, dorato.Guerrieri. Vedute: Garigliano. | 
| notizie storico-critiche | Il dipinto fu esposto nel 1861, anno in cui venne acquistato, alla XX esposizione della Promotrice delle Belle Arti di Torino col n. 304 e nel 1980 alla mostra "Cultura figurativa e architettonica negli Stati del Re di Sardegna 1773/ 1861" (Palazzo Reale). E' opera di Pietro Giovanni Teodoro Tetar Van Elven, nato ad Amsterdam nel 1831 e morto a Milano nel 1908, giunto a Torino nel 1851 col padre Giovanni Battista. Compare per la prima volta all'esposizione della Società Promotrice delle Belle Arti di Torino nel 1854 presentando vedute di città. A partire dal 1854 espone un numero sempre maggiore di opere. Nel 1855 propone infatti due dipinti e dodici acquerelli raffiguranti vedute e scene di genere. L'inventario del 1881 segnala l'opera al secondo piano di Palazzo Reale, nella sala n. 54 della pianta; nel 1966 il dipinto è conservato nel corridoio al primo piano. | 
| bibliografia | Società Promotrice(	1863)cat. n. 304; Castelnuovo E./ Rosci M.(	1980)v. II, p. 676, cat. n. 749 di Rosci M.; Castelnuovo E./ Rosci M.(	1980)v. III, p. 1490 scheda di Rosci M. | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Senatore L.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2000 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |