| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | oggetto ricreato, opera isolata |
| titolo | L'Arco di Ulisse |
| soggetto | arco di lana d'acciaio |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 12 00491832 |
| localizzazione | RM, Romaviale Belle Arti 131 |
| contenitore | palazzo, espositivo, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, viale Belle Arti 131 |
| datazione | XX ; 1968 (ca.) - 1968 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Pascali Pino (Bari 1935-Roma 1968), |
| materia tecnica | lana di acciaio su struttura di legno |
| misure | alt. 250, diam. 340, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale d'Arte Moderna |
| dati analitici | arco di lana d'acciaio su struttura di legno |
| notizie storico-critiche | L'opera fa parte della serie "Ricostruzioni della natura", a cui Pascali lavora dall'inizio del 1968. Portando a completo sviluppo la problematica del rapporto natura- realtà industriale, già emersa negli "Elementi naturali" del 1967, Pascali si serve ora di materiali artificiali e seriali per dare forma, non senza accenti ludici e ironici, ad un immaginario carico di rimandi ad una memoria mitica e arcaica. "L'Arco di Ulisse" è, insieme a "Cavalletto" e al "Gruppo di Attrezzi Agricoli", uno degli ultimi lavori realizzati da Pascali. Inizialmente destinato alla personale presso la galleria Jolas di New York, in programma subito dopo la 34 Biennale, a causa della morte dell'artista viene esposto solo nel 1969 alla retrospettiva organizzata alla G.N.A.M. |
| bibliografia | Bucarelli P.( 1969)p. 23 n.58,; Pinto S.( 1969); Bonito Oliva A.( 1970); Bucarelli P.( 1973)p.25 n.18,; Rubiu V.( 1976); D'Elia A.( 1983)p.207 n.117,; Exhibition-Dialogue on Contemporary Art in Europe( 1985); Pino Pascali( 1987)p.73,; Pino Pascali( 1991)p |
| definizione | oggetto ricreato |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | viale Belle Arti 131 |
| ente schedatore | S51 |
| ente competente | S51 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Spinazzè S.; Funzionario responsabile: Compilatore scheda: Brogna G.; Funzionario responsabile: Piantoni G.Frezzotti S. |
| anno creazione | 1997; 2011 |
| latitudine | 41.916344 |
| longitudine | 12.482229 |