| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Isola dell'Anconeta |
| soggetto | veduta dell'isola dell'Anconeta o della Madonnetta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00401559 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, Sala XVII |
| datazione | sec. XVIII fine; 1790 - 1799 [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Guardi Francesco (1712/ 1793), |
| materia tecnica | tela |
| misure | alt. 32, largh. 51, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Vedute: isola dell'Anconeta o della Madonnetta. |
| notizie storico-critiche | Una delle tarde vedute di Francesco, di cui esiste una versione di migliore qualità al Fogg Art Museum di Cambridge, raffigura l'isola dell'Anconeta o della Madonnetta, così chiamata per la chiesetta che vi sorgeva. Documenta una piccola isola davanti a San Giuliano oggi non più esistente, probabile punto di sosta per il transito dalla terraferma alla città. |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1970)p. 34, n. 70; Nepi Scirè G./ Valcanover F.( 1985)p. 123; Byam Shaw J.( 1987)p. 63; Del Torre F./ Magrini M.( 1993)pp. 142-143; Nepi Scirè G.( 1998)p. 165; Di Monte M.( 2003)pp. 292-301 |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nepi Scirè G.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Aggiornamento-revisione: Rizzo P. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Di Maio B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |