| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua |
| titolo | Il voto dell'Innocenza/ l'Insensibile |
| soggetto | Innocenza |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00337771 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Ricasoli, 58/60 |
| contenitore | monastero, benedettino femminile, Monastero di S. Niccolò di Cafaggio ora Galleria dell'Accademia, chiesa e monastero di S. Niccolò di Cafaggio, via Ricasoli, 58/60, Galleria dell'Accademia, sala delle Toscane, parete a sinistra dell'ingresso |
| datazione | sec. XIX ; 1848 - 1848 [documentazione] |
| autore | Bartolini Lorenzo (1777/ 1850), |
| materia tecnica | gesso/ modellatura |
| misure | cm, alt. 154, diam. 51, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Calco in gesso di una statua di giovane donna grande al vero.Personificazioni: Innocenza. Attributi: (Innocenza) ghirlanda di rose; colombe. |
| notizie storico-critiche | Nell'agosto del 1848 Bartolini scriveva a Eliso Schianta di far eseguire il calco della statua raffigurante l'Innocenza, compiuta per il principe di Sant'Antimo. Nello spedire la statua a Napoli, Bartolini scrisse anche alcune righe di spiegazione relative al soggetto, e indicative per la collocazione. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Tinti M.( 1936)v. II, pp. 90-92, n. XCVII; Hubert G.( 1964)p. 463 |
| definizione | statua |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via Ricasoli, 58/60 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: calco, Autore opera finale/originale: Bartolini Lorenzo, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: Napoli/Palazzo dei Ruffo di Bagnara (già, oggi perduto), |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bietoletti S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Boschi B. (2001); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.777215 |
| longitudine | 11.258900 |