| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| titolo | Il tarlo I; Il tarlo - da un parallelepipedo a base quadrata - ricerca dello spazio e della luce |
| soggetto | non identificabile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00134196 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, Maceratap.zza Vittorio Veneto, 2 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo della Biblioteca, p.zza Vittorio Veneto, 2, Pinacoteca e Musei Civici, sala arte moderna |
| datazione | sec. XX ; 1956 (ca.) - 1956 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Peschi Umberto (1912/ 1992), |
| materia tecnica | tessuto |
| misure | alt. 85, largh. 18, prof. 18, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. |
| notizie storico-critiche | Le opere realizzate a metà degli anni Cinquanta sono rivolte alla poetica del 'tarlo'. Tali realizzazioni 'esplicitano quel tendere dell'artista ad un immaginario contrassegnato da una particolare attenzione ad una composizione astrattoùcostruttiva: i piani e le masse sono ritmate da una scansione architettonica modulare, articolata da un segno che trova la sua forza nel movimento chiaroscurale dei pieni e dei vuoti' (A.C. TONI, 1984). Il tema del 'tarlo' con la sua azione è documentato sino agli ultimi lavori dell'artista, che ravvisa nel suo modello sia la distruzione e la morte, sia la possibilità di creare, secondo le sue testuali parole, 'opere meravigliose, piene di spazi, aria, luce' in cui egli ravvisa la vita. |
| bibliografia | Toni A.C.( 1984); oggetto esperienze( 1988)p. 33; Di Genova G.( 1990)p. 419 |
| definizione | scultura |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Macerata |
| indirizzo | p.zza Vittorio Veneto, 2 |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giorgi A. M.; Funzionario responsabile: Costanzi C.; Aggiornamento-revisione: Blasio S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Del Baldo K. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.299014 |
| longitudine | 13.451388 |