| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Il rio dei mendicanti e la Scuola di S. Marco |
| soggetto | veduta del rio dei mendicanti e della Scuola grande di San Marco |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00401520 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, Sala XVII |
| datazione | sec. XVIII ; 1740 (ca.) - 1740 (ca.) [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Bellotto Bernardo (1721/ 1780), |
| materia tecnica | tela |
| misure | alt. 41, largh. 59, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Architetture: Scuola grande di San Marco. |
| notizie storico-critiche | Si tratta probabilmente del dipinto a cui alludeva Ruskin descrivendo se stesso mentre dipingeva il medesimo punto di vista in antagonismo con Canaletto. Tuttavia ormai la maggior parte della critica attribuisce l'opera a Bellotto, durante l'apprendistato nella bottega dello zio Canaletto. Databile intorno al 1740. |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1970)p. 5, n. 7; Kozakiewicz S.( 1972)p. 20; Camesasca I.( 1974)p. 87; Nepi Scirè G./ Valcanover F.( 1985)p. 95; Constable W.G.( 1989); Pedrocco F.( 1990)pp. 82-83; Marini G.( 1990)pp. 52-53; Marini G.( 1993)pp. 125-140; Nepi Scirè G. |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nepi Scirè G.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Aggiornamento-revisione: Rizzo P. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Di Maio B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |