| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Il Padreterno benedicente e cherubini rossi |
| soggetto | Dio Padre e cherubini |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00401500 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, Sala I |
| datazione | secc. XV/ XVI ; 1464 - 1515 [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Pennacchi Pier Maria (1464/ 1514-1515), |
| materia tecnica | tavola |
| misure | alt. 185, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Dio Padre. Figure: cherubini. |
| notizie storico-critiche | Già nel soffitto dell'Oratorio di San Girolamo a Cannaregio, venne colloc ato al centro del soffitto della prima sala dell'Accademia. L'Eterno è raf figurato benedicente con un grande libro in mano e circondato da cherubini |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1955)pp. 157-158, n. 177; Nepi Scire' G.( 1983)pp. 71-77 |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nepi Scirè G.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Aggiornamento-revisione: Rizzo P. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Di Maio B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |