| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| titolo | IL DUCA EMANUELE FILIBERTO TRATTA CON PACIOTTO D'URBINO DELLA NUOVA CITTADELLA DI TORINO ANNO MDLXX | 
| soggetto | Emanuele Filiberto di Savoia esamina il progetto della nuova cittadella di Torino con Paciotto d'Urbino | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00201047 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano terreno, 6, Piccolo appartamento del Re, Salotto-studio, parete nord | 
| datazione | sec. XIX metà; 1848 (ca.)  - 1850 (ante) [bibliografia] | 
| autore | Marghinotti Giovanni (1798/ 1865), | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 96, largh. 76, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Cornice di legno intagliato e dorato.Personaggi: Emanuele Filiberto di Savoia; Paciotto d'Urbino. | 
| notizie storico-critiche | Le misure del dipinto e la cornice corrispondono a quelle dell'altro dipinto di Giovanni Marghinotti (Cagliari 1798-1865), "Il duca Carlo III accoglie nel porto di Nizza al mare i cavalieri dell'ordine gerosolimitano" (vedi scheda n. 00201048). Nella grande rassegna di industria e arte al Valentino del 1850, quest'ultimo figurava insieme alla tela "Il Granatiere Barone mette in salvo l'intrepido comandante cavaliere Chamousset nel 1794", sempre del Marghinotti: la mostra voleva infatti rendere omaggio alla memoria di Carlo Alberto con opere commissionate dal re per Palazzo Reale. I tre quadri sono descritti da C. Rovere nel 1858 nella Sala della Colezione, muro a settentrione. La collocazione è confermata dall'inventario del 1881, mentre quello del 1911 registra i dipinti raffiguranti Emanuele Filiberto e Carlo III nell'Appartamento Reale del secondo piano. | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, TO, Torino | 
| bibliografia | Castelnuovo E./ Rosci M.(	1980)v. III, p. 1460 biografia di Rosci M.; Rovere C.(	1858)p. 126 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ghisotti S.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2000 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |