| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Il compianto del Cristo morto tra Giuseppe d'Arimatea, una Maria, Maddalen a, Filippo Benizzi dell'Ordine dei Servi di Maria |
| soggetto | compianto sul Cristo morto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00401472 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, Sala II |
| datazione | sec. XVI ; 1510 - 1510 [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Bellini Giovanni detto Giambellino (1434 ca./ 1516), |
| materia tecnica | tela/ pittura |
| misure | alt. 445, largh. 310, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri: compianto sul Cristo morto. |
| notizie storico-critiche | Originariamente nella chiesa, oggi distrutta, di Santa Maria dei Servi, in uno dei primi altari a destra, nel 1510 demolito e ricostruito a spese de i frati Serviti. Intorno a quell'anno dovrebbe datarsi anche il dipinto, l a cui alta qualità, nonostante un'antica attribuzione a Rocco Marconi, ind ica un ampio intervento di Giovanni Bellini e un ruolo limitato dei suoi a iuti. San Giuseppe d'Arimatea, la Vergine e la Maddalena sono riconoscibil i, più difficile appare l'identificazione delle due figure alle estremità. Già ritenute santa Marta e Filippo Benizi, si tende più recentemente a ri conoscervi Giuliana Falconieri e Bonaventura da Forlì. |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1955)p. 88, n. 83; Valcanover F.( 1963)pp. 13-15; Robertson G.( 1968)p. 154; Pignatti T.( 1969)p. 110; Nepi Scirè G./ Valcanover F.( 1985)p. 92; Benci J./ Stucky S.( 1987)pp. 47-65; Tempestini A.( 1992)pp. 6-7; Tempestini A.( 1992)p. |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nepi Scirè G.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Aggiornamento-revisione: Rizzo P. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Di Maio B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |