| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| titolo | IL CARROCCIO (IL POPOLO CHE DEVE FONDARE ALESSANDRIA) | 
| soggetto | fondazione di Alessandria | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00200931 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano I, 47, Corridoio SS. Sindone, parete nord | 
| datazione | sec. XIX metà; 1847  - 1847 [bibliografia] | 
| autore | Balbiano Eugenio (1816/ 1872), | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 210, largh. 306, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Cornice intagliata e dorata, con decori angolari in pastiglia.PERSONAGGI: STORICI. | 
| notizie storico-critiche | Il dipinto è descritto da C. Rovere nel 1858 nella prima camera della Tribuna, muro a levante, come opera del pittore torinese Eugenio Balbiano di Colcavagno (1816-1872) dal titolo "Il Carroccio". Si tratta del quadro, con altro titolo "Il popolo che deve fondare Alessandria", presentato dal Balbiano all'esposizione della Promotrice nel 1847 (n. 289) e acquistato dal re Carlo Alberto per Palazzo Reale. "Il Carroccio" non compare nell'inventario del 1881, mentre in quello del 1911 è descritto nella Galleria della SS. Sindone. | 
| bibliografia | Rovere C.(	1858)p. 163; Castelnuovo E./ Rosci M.(	1980)v. III, p. 1396 biografia di Maggio Serra R.; Stella A.(	1893)p. 117; Bellini E.(	1998)p. 23; Catalogo Società Promotrice(	1847)cat. n. 289 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ghisotti S.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2000 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |