| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Il bacino di S. Marco con S. Giorgio e la Giudecca |
| soggetto | veduta del bacino di San Marco con chiesa di San Giorgio e isola della Giudecca |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00401457 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, Sala XVII |
| datazione | sec. XVIII ; 1774 (ca.) - 1774 (ca.) [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Guardi Francesco (1712/ 1793), |
| materia tecnica | tela |
| misure | alt. 69, largh. 94, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Architetture: chiesa di San Giorgio; chiesa del Redentore. |
| notizie storico-critiche | Sulla cassa in basso a sinistra la firma F.G. Si tratta di una delle molte versioni di un tema trattato più volte dall'artista. A sinistra 1'isola di San Giorgio Maggiore, a destra la Giudecca con la distrutta chiesa di San Giovanni Battista dei monaci Camaldolesi e la chiesa delle Zitelle. Il dipinto, che mantiene intatto il suo potenziale espressivo, nonostante una certa sgranatura del colore, non dovrebbe essere posteriore al 1774, quando crollava improvvisamente il vecchio campanile a cipolla, che ancora compare nell'isola di San Giorgio. |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1970)pp. 33-34, n. 69; Nepi Scirè G./ Valcanover F.( 1985)p. 123; Nepi Scire' G.( 1991)p. 284; Del Torre F.( 1993)pp. 118-119; Bagarotto R.( 1994)pp. 125-129; Nepi Scirè G.( 1998)p. 163; Pedrocco F.( 2001)pp. 203, 206; Romanelli G.( 2 |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nepi Scirè G.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Aggiornamento-revisione: Rizzo P. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Di Maio B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |