| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | I Santi Girolamo e Andrea |
| soggetto | Santi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00401448 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, Sala VI |
| datazione | sec. XVI ; 1552 - 1552 [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Robusti Jacopo detto Jacopo Tintoretto (1518/ 1594), |
| materia tecnica | tela |
| misure | alt. 230, largh. 150, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Girolamo; San Andrea. |
| notizie storico-critiche | l dipinto venne commissionato dai magistrati Andrea Dandolo e Girolamo Ber nardo, usciti di carica rispettivamente il 6 settembre 1552 e il 9 ottobre 1552. Quest'ultima data fornisce un termine ´post quem` per l'esecuzione dell'opera che segue di poco quella del "San Luigi, san Giorgio e la princ ipessa". La grande croce dipinta trasversalmente, tra i corpi nudi dei due santi, crea l'illusione ottica di una straordinaria profondità spaziale. |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1962)p. 228, n. 400; Pallucchini R./ Rossi P.( 1982)p. 166; Nepi Scirè G./ Valcanover F.( 1985)p. 159; Rossi P.( 1997)pp. 110-111; Nepi Scirè G.( 1998)pp. 68-69 |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nepi Scirè G.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Aggiornamento-revisione: Rizzo P. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Di Maio B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |