| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Gelati |
| soggetto | gelataio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00133701 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, Maceratap.zza Vittorio Veneto, 2 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo della Biblioteca, p.zza Vittorio Veneto, 2, Pinacoteca e Musei Civici, sala Futuristi |
| datazione | sec. XX ; 1932 - 1932 [data] |
| autore | Bravi Rolando (1911/ 1998), |
| materia tecnica | cemento/ pittura |
| misure | alt. 52, largh. 67, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: bambini; gelataio. Mezzi di trasporto: carrettino dei gelati. Oggetti: cono gelato. |
| notizie storico-critiche | Gli elementi compositivi cuboùfuturisti presenti in quest`opera documentano l'interesse di Rolando Bravi per queste avanguardie storiche. L'opera appartiene all'attività di Bravi pubblicista ù si veda ad esempio il manifesto 'Uova Barbiani a liquore' realizzato nel 1934 in collaborazione con Mario Buldorini (cfr. A.C. Toni 1982, p. 55, fig. 59). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Marche, MC, Macerata |
| bibliografia | Maurizi E.( 1982)pp. 15, 44; Toni A.C.( 1982)p. 55; Prete C.( 1992)p. 775; Bravi R.( 1993) |
| definizione | dipinto |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Macerata |
| indirizzo | p.zza Vittorio Veneto, 2 |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciancio V.; Funzionario responsabile: Costanzi C.; Aggiornamento-revisione: Blasio S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Del Baldo K. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.299014 |
| longitudine | 13.451388 |