| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Fantasmagoria di quattro futuristi al caffè |
| soggetto | non identificabile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00133700 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, Maceratap.zza Vittorio Veneto, 2 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo della Biblioteca, p.zza Vittorio Veneto, 2, Pinacoteca e Musei Civici, sala Futuristi |
| datazione | sec. XX ; 1932 - 1932 [data] |
| autore | Bravi Rolando (1911/ 1998), |
| materia tecnica | carta/ acquerellatura |
| misure | alt. 45, largh. 32.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. |
| notizie storico-critiche | Molto probabilmente l`acquerello che raffigura nelle forme stilizzate e surreali personaggi seduti ai tavoli di un caffè, fa riferimento alla fondazione del 'Gruppo Futurista Maceratese'; nel dicembre del 1932 infatti in un caffè del Corso Filippo Corridori (ora Corso della Repubblica) di Macerata l'artista, insieme a Sante Monachesi, Mario Buldorini e Ferdinando Paolo Angeletti costituisce il movimento d'avanguardia ispirato al secondo futurismo e sostenuto da Marinetti. |
| bibliografia | Maurizi E.( 1982)pp. 15, 44; Toni A.C.( 1982)pp. 49-50, 77, 85 n. 56; Prete C.( 1992)p. 775; Bravi R.( 1993) |
| definizione | dipinto |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Macerata |
| indirizzo | p.zza Vittorio Veneto, 2 |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciancio V.; Funzionario responsabile: Costanzi C.; Aggiornamento-revisione: Blasio S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Del Baldo K. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.299014 |
| longitudine | 13.451388 |