| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua, opera isolata |
| titolo | Ercole |
| soggetto | figura maschile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00006507 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, comunale, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone", vetrina XX |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [marchio] |
| autore | Mollica Giovanni (notizie sec. XIX), |
| materia tecnica | terraglia |
| misure | alt. 34, largh. 16, lungh. 12, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | statuaPersonaggi: Ercole. Attributi: (Ercole) pelle di leone. |
| notizie storico-critiche | Il pezzo viene riferito dal Barone alla produzione Giustiniani. La presenza del marchio lo assegna all'attività di Giovanni Mollica, attivo come modellatore sia presso i Giustiniani che presso i Del Vecchio, i più importanti produttori di terraglie ottocenteschi. Molto interessante è il confronto con l'esemplare in bisquì conservato a Palazzo Pitti a Firenze e prodotto dalla Real Fabbrica Ferdinandea nel periodo Venuti, di cui i Giustiniani si propongono come eredi. |
| bibliografia | Barone G.( 1897)p. 177 |
| definizione | statua |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S109 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi P.; Funzionario responsabile: Mannella L.; Trascrizione per informatizzazione: Rescigno G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Perino L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |