| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| titolo | disperata |
| soggetto | figura femminile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 06 00007391 |
| localizzazione | Italia, Friuli Venezia Giulia, TS, TriestePiazza Libertà |
| contenitore | palazzo, uffici amministrativi, Palazzo Economo, Piazza Libertà, Collezione d'Arte Moderna SBPPSAE Friuli Venezia Giulia, uffici |
| datazione | sec. XX ; 1905 - 1905 [data] |
| ambito culturale | ambito Italia nord-orientale(contesto) |
| materia tecnica | terracotta/ pittura |
| misure | alt. 16, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
| dati analitici | .Nudi femminili. |
| notizie storico-critiche | Il simbolismo descrittivo rodiniano, accanto all'influenza di modelli liberty ad andamento compositivo curvilineo, nonostante le dimensioni bozzettistiche del lavoro, confermano la sapienza costruttiva e l'equilibrio della produzione di questo artista. |
| bibliografia | Favetta B. M.( 1977)pp. 19; 42; Da Nova R./ Sgubbi G.( 1982)p.280 |
| definizione | scultura |
| regione | Friuli Venezia Giulia |
| provincia | Trieste |
| comune | Trieste |
| indirizzo | Piazza Libertà |
| ente schedatore | S69 |
| ente competente | S120 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sgubbi G.; Funzionario responsabile: Bocchieri F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.656278 |
| longitudine | 13.771805 |