| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua, coppia |
| titolo | Discobolo |
| soggetto | figura maschile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00006518 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, comunale, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone", vetrina XX |
| datazione | sec. XIX prima metà ; 1800 - 1849 [marchio] |
| autore | Mollica Giovanni (notizie sec. XIX), |
| materia tecnica | terraglia |
| misure | alt. 30, largh. 28.5, lungh. 20, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | statuaPersonaggi: Discobolo.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: fabbrica, Identificazione: Giovanni Mollica, Posizione: base, Descrizione : Giovanni/ Mollica, |
| notizie storico-critiche | Le due statua sono firmate da Giovanni Mollica, scultore e modellatore al servizio sia dei Giustiniani che dei Del Vecchio. Nel 1842 si mette in proprio aprendo una fabbrica di "stoviglie artistiche", in particolare di vasi italo-greci, ramo in cui era specializzato il padre Pasquale. La ripresa dell'iconografia classica si riflette anche nel soggetto delle due statue in questione. |
| bibliografia | Barone G.( 1897)p. 178 |
| definizione | statua |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S109 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi P.; Funzionario responsabile: Mannella L.; Trascrizione per informatizzazione: Rescigno G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Perino L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |