| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | diluvio universale |
| soggetto | Diluvio universale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00447542 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, deposito |
| datazione | sec. XVI seconda metà; 1550 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito emiliano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | lavagna/ pittura a olio |
| misure | alt. 53, largh. 32, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri: diluvio universale. Figure: groviglio di corpi. |
| notizie storico-critiche | Indicata nei cataloghi come di ignoto della prima metà del '600, quest'operetta ricorda il gusto emiliano del '500 avanzato. Può tuttavia trattarsi di una derivazione più tarda. |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1962)p. 277.; Emiliani A.( 1959); Benati D.( 1991); Volpe C.( 1959); Béguin S./ Di Giampaolo M.( 1979); Exhibition paintings( 1997) |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Moschini Marconi S.; Funzionario responsabile: Paccagnini G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pertosa E. (2006); Aggiornamento-revisione: Raviele F. (2009), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1962 |
| anno modifica | 2009 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |