| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura, opera isolata, Deposizione nel sepolcro |
| titolo | Deposizione nel sepolcro |
| soggetto | Cristo deposto nel sepolcro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00439202 |
| localizzazione | ITALIA, Emilia Romagna, MO, Modenalargo Sant'Agostino, 337 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Musei, Palazzo dei Musei, largo Sant'Agostino, 337, Galleria Estense |
| datazione | XVI sec primo quarto; 1508 (ca) - nr [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | ambito emiliano, esecuzione(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo |
| misure | cm, alt. 60, largh. 48, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia |
| dati analitici | Formella in marmo raffigurante la deposizione nel sepolcro di Cristo, circondato dalla Vergine, dagli apostoli e dalle pie donne.Deposizione nel sepolcro |
| notizie storico-critiche | Trovata da Ferrari Moreni nel 1849 in un corridoio della Galleria palatina in Palazzo Ducale, la formella è stata avvicinata da Roberto Savini alla bottega di Alfonso Lombardi, mentre recentemente si sono riscontrati punti di contatto con i rilievi di Bartolomeo Spani, in particolare con gli Evangelisti che facevano parte del pulpito della cattedrale di Reggio Emilia, documentati al 1508, caratterizzati dalle analoghe soluzioni formali. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Emilia Romagna, MO, Modena |
| bibliografia | Ferrari Moreni A.( 1868)p. 63; Asioli F.( 1872)p. 6; Bacchi A.( 1996)p. 16; Campori G.( 1870)p. 40; AA.VV.( 1990)p. 101; Zamboni S.( 1982)p. 48-51; Gramaccini N.( 1980) |
| definizione | scultura |
| denominazione | Deposizione nel sepolcro |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | largo Sant'Agostino, 337 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Negretti I.; Funzionario responsabile: Giordani N. |
| anno creazione | 2012 |
| latitudine | 44.648124 |
| longitudine | 10.921803 |