| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura, opera isolata |
| titolo | Cristo crocifisso |
| soggetto | Cristo crocifisso |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 13 00186418 |
| localizzazione | Italia, Abruzzo, AQ, Calascio67020_L'Aquila (AQ)_Calascio |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Antonio Abate, 67020_L'Aquila (AQ)_Calascio, sagrestia |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 (post) - 1799 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ scultura/ pittura |
| misure | alt. 196, largh. 81, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Calascio |
| dati analitici | Manca un raggio dei quattro che si irradiavano dalla parte posteriore del centro della croce. Alle estremità del braccio orizzontale e sopra il tassello con la scritta "INRI" tre chiodi sporgenti appena visibili nella foto. Sul retro il Crocifisso è dipinto in verde; al centro uno stemma.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Nel Crocifisso, vengono messi in evidenza i particolari anatomici. Di buona fattura, meriterebbe però un maggiore riguardo. |
| definizione | scultura |
| regione | Abruzzo |
| provincia | L'Aquila |
| comune | Calascio |
| indirizzo | 67020_L'Aquila (AQ)_Calascio |
| ente schedatore | S22 |
| ente competente | S107 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carretta R.; Funzionario responsabile: Tropea C.; Trascrizione per informatizzazione: Regione Abruzzo-crbc Sulmona (Santilli E.) (2002); Aggiornamento-revisione: Moscardelli P. (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); AR |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 1999; 2005 |