| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto | 
| titolo | Corteo nuziale | 
| soggetto | scena paesana con figure | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 20 00158908 | 
| localizzazione | Italia, Sardegna, SS, Sassari, SASSARIViale Umberto 11 | 
| contenitore | convento, carmelitano, Museo dell'Arte del Novecento e del Contemporaneo, Ex Convento del Carmelo, Viale Umberto 11, Collezione Regionale Giuseppe Biasi, interno | 
| datazione | sec. XX ; 1915 (ca.)  - 1925 (ca.) [bibliografia] | 
| autore | Biasi Giuseppe (1885/ 1945), | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 55.2, largh. 70.3, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Regione Autonoma della Sardegna | 
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: sposa; figure femminili e maschili. Paesaggi. Abbigliamento: tradizionale sardo. Strumenti musicali: fisarmonica; launeddas. Animali: cavalli. | 
| notizie storico-critiche | A una data compresa fra la fine degli anni Dieci e i primi anni Venti del Novecento può essere ricondotta quest'opera, resa nota per la prima volta in occasione della mostra antologica tenutasi a Sassari nel 1998. Quello del corteo nuziale contadino è un soggetto ricorrente nel repertorio di Biasi da lui riproposto in molti dipinti sostanzialmente con lo stesso schema iconografico. La pennellata densa e pastosa rivela l'evoluzione del linguggio di Biasi che, per venire incontro ai gusti del pubblico milanese, aveva cominciato a praticare con successo la pittura a olio, molto diversa nella stesura e nell'effetto dalla tempera, sua tecnica prediletta. | 
| bibliografia | Altea G.(	2008)pp. 22-24 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Sardegna | 
| provincia | Sassari | 
| comune | Sassari | 
| localita | SASSARI | 
| indirizzo | Viale Umberto 11 | 
| ente schedatore | S59 | 
| ente competente | S59 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Altea G.; Funzionario responsabile: Dettori M. P.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Pulina L. (2010); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ ICCD/ DG BASAE/ Pulina L. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) | 
| anno creazione | 2008 | 
| anno modifica | 2010 | 
| latitudine | 40.728435 | 
| longitudine | 8.562729 |