| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | composizione |
| soggetto | composizione astratta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 06 00007468 |
| localizzazione | Italia, Friuli Venezia Giulia, TS, TriestePiazza Libertà |
| contenitore | palazzo, uffici amministrativi, Palazzo Economo, Piazza Libertà, Collezione d'Arte Moderna SBPPSAE Friuli Venezia Giulia, uffici |
| datazione | sec. XX ; 1964 - 1967 [documentazione] |
| ambito culturale | ambito Italia nord-orientale(contesto) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 150, largh. 100, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
| dati analitici | Composizione monocroma con incroci di linee.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Nel periodo a cui appartiene questo dipinto, Nino Perizi abbandona le composizioni ricche di colore degli anni precedenti per dedicarsi ad una pittura decisamente astratta e rigorosamente monocroma (nero su bianco) in cui la gestualità del segno è contenuta entro un impianto compositivo chiuso e "costretto a segnare i contorni di un campo entro il quale lo spazio luminoso resta evidenziato in virtù di tale sagomatura" (Apollonio). |
| bibliografia | Apollonio U.( 1964); Marussi G.( 1965); Contessi G.( 1971)pp.5-21 |
| definizione | dipinto |
| regione | Friuli Venezia Giulia |
| provincia | Trieste |
| comune | Trieste |
| indirizzo | Piazza Libertà |
| ente schedatore | S69 |
| ente competente | S120 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Safred L.; Funzionario responsabile: Bocchieri F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.656278 |
| longitudine | 13.771805 |