Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte Cento Okame. di Den Minsho (sec. XVIII), a Venezia

L'opera d'arte Cento Okame. di Den Minsho (sec. XVIII), - codice 05 00570293 di Den Minsho (sec. XVIII), si trova nel comune di Venezia, capoluogo dell'omonima provincia sita in palazzo, museo, Santa Croce 2076 - 30135 Venezia
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledipinto
titoloCento Okame.
soggettoOkame
tipo schedaOA_3.00
codice univoco05 00570293
localizzazioneItalia, Veneto, VE, VeneziaSanta Croce 2076 - 30135 Venezia
contenitorepalazzo, museo, Santa Croce 2076 - 30135 Venezia
datazionesec. XVIII fine; 1799 ((?)) - 1799 ((?)) [nota manoscritta; analisi stilistica]
autoreDen Minsho (sec. XVIII),
materia tecnicaseta/ pittura
misurecm, alt. 101.3, largh. 42.6,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
dati analiticiDipinto su seta montato su un supporto di tessuto e decorato con altribroccati di seta pregiata tale da poter essere arrotolato per laconservazione. Terminali del jikugi (asta di avvolgimento) in avorio. Gliichimonji sono color blu scuro con motivi di nubi stilizzate e fenici infilo d'oro, e dello stesso tessuto sono anche i fûtai. Il chûberi cheincornicia lo honshi è color blu elettrico con disegni di fondo inazzurro e particolari in filato bianco e ocra, mentre il jôge ha un fondocolor verde salvia con motivi in ocra bruna.Divinità orientali.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: sigillo, Posizione: a destra in alto sotto la firma, Descrizione : quadrato rosso piccolo a rilievo con bordi arrotondati: (?), ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: sigillo, Posizione: a destra in alto sotto la firma, Descrizione : quadrato rosso piccolo a incisione: Ôgen (?),
notizie storico-criticheIl Brinckmann pone l'opera assieme all'altro elemento della coppia nelsuo inventario descrittivo del 1908 ai numeri 303 e 304 (il presente) deikakemono giapponesi: "Zwei zusammen gehörige Bilder: auf dem rechten "die100 Okame" - auf dem linken "die 100 Fukurokuju" Bez. Den Minshô.Datiert Kibi=Erde-ziege" (due dipinti collegati: a destra "le CentoOkame" - a sinistra "i Cento Fukurokuju". Firmato Den Minshô. DatatiKibi=terra-capra)
altra localizzazioneluogo di deposito: Italia, Veneto, VE, Venezia
bibliografiaAA.VV.( 1999)
definizionedipinto
regioneVeneto
provinciaVenezia
comuneVenezia
indirizzoSanta Croce 2076 - 30135 Venezia
ente schedatoreS472
ente competenteS472
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Dott. Riu, Elena; Funzionario responsabile: Dott. Spadavecchia, Fiorella
anno creazione2008
latitudine45.439582
longitudine12.316838

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Venezia
  • opere d'arte nella provincia di Venezia
  • opere d'arte nella regione Veneto