Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte Case a Mazzorbo di Seibezzi Fioravante (1906/ 1974), a Venezia

L'opera d'arte Case a Mazzorbo di Seibezzi Fioravante (1906/ 1974), - codice 05 00449973 di Seibezzi Fioravante (1906/ 1974), si trova nel comune di Venezia, capoluogo dell'omonima provincia sita in convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, deposito esterno
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledipinto, opera isolata
titoloCase a Mazzorbo
soggettopaesaggio
tipo schedaOA_3.00
codice univoco05 00449973
localizzazioneItalia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050
contenitoreconvento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, deposito esterno
datazionesec. XX ; 1925 (ca.) - 1974 (ca.) [analisi stilistica]
autoreSeibezzi Fioravante (1906/ 1974),
materia tecnicatela/ pittura a olio
misurealt. 65, largh. 66,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
dati analiticiNR (recupero pregresso)Paesaggi: veduta di alcune case a Mazzorbo (Venezia).
notizie storico-criticheFioravante Seibezzi si forma come autodidatta ed aderisce al postimpressionismo lagunare di Venezia. Si dedica al paesaggio en plein air, traducendo l'immediatezza dell'impressionismo attraverso colori puri e luminosi. A scoprire il suo talento è Cesare Laurenti, che gli mette a disposizione i mezzi, perché possa dedicarsi esclusivamente alla pittura. Lo stile della pittura dell'artista propone un vedutismo chiarista con una maniera ariosa, corsiva, sensibile alle variazioni tonali e alle trasparenze, espressa da pennellate rapide, leggere e sommarie.
altra localizzazioneluogo di deposito: Veneto, VE, Venezia
bibliografiaA.A.V.V.( 1982); Rizzi P.( 1972); Rizzi P.( 1973)
definizionedipinto
regioneVeneto
provinciaVenezia
comuneVenezia
indirizzoDorsoduro, 1050
ente schedatoreS472
ente competenteS472
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Moschini Marconi S.; Funzionario responsabile: Valcanover F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Riva E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Riva E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Riva E. (2009)
anno creazione1970
anno modifica2006; 2009
latitudine45.431402
longitudine12.328676

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Venezia
  • opere d'arte nella provincia di Venezia
  • opere d'arte nella regione Veneto