| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | statuetta, opera isolata | 
| titolo | Cane di Fo | 
| soggetto | cane | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00039569 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano II, bagno del principe, armadio 3, inv. C 86/I 15A 234/2, CB 13/2 | 
| datazione | secc. XVII/ XVIII fine/inizio; 1690  - 1710 [analisi stilistica] | 
| autore | Manifattura di Dehua (notizie fine sec. XVII-prima metà sec. XVIII), | 
| materia tecnica | porcellana/ stampo/ pittura | 
| misure | mm., alt. 330, largh. 90, diam. 120, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Statuetta su piedestallo cavo. L'animaleè seduto sulle zampe posteriori su un alto plinto rettangolare cavo. Cinto da un collare con nappa e sonagli, trattiene con la zampa anteriore sinistra una palla; nelle fauci stringe un laccio terminante con un cappio. Cilindretto porta-incenso sull'angolo posteriore sinistro del plinto. La coperta (di color avorio) ricopre anche la superficie internaNR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | La statuetta (databile all'epoca della dinastia Qing) è quasi del tutto identica ad un altro cana di Fo sparigliato, nella medesima attitudine, conservato nel fondo di Palazzo Reale (scheda n. 01/00039568). Si rimanda alla corrispondente scheda per i caratteri iconografici del soggetto, il significato simbolico, i confronti stilistici e la bibliografia. | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, TO, Torino | 
| bibliografia | Zenoni Padula L.(	1986)pp. 382-383; Donnelly J.P.(	1969)pp. 166, 239, 405; Caterina L.(	1986)p. 356; Scheurleer D.F.L.(	1974); Howard D./ Ayers J.(	1978)vol. I, n. 68, pp. 100-101; Tabar de Anitua F.(	1983)n. 238, pp. 138-139; Ottema N.(	1946)p. 168 | 
| definizione | statuetta | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corrado F.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: Fratini M. (2000); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Severino M. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1986 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |