| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | Busto di vecchio |
| soggetto | busto di vecchio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00437491 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, ModenaC.so Vittorio Emanuele, 95 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Coccapani, C.so Vittorio Emanuele, 95, Galleria Estense, luogo di deposito, rastrelliera C3 lato destro |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| autore | Nazari Bartolomeo (1693/1758), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 70.5, largh. 52.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i beni e le attività culturali - SBSAE Mo-Re |
| dati analitici | Ritratto di vecchio con busto di tre quarti e volto frontale.Ritratti. |
| notizie storico-critiche | L'apertura ufficiale della Galleria Estense nel 1851 ebbe come conseguenza una razionalizzazione della distribuzione di tutto il patrimonio, in precedenza dislocato in sale e magazzini. A questa seguì un orientamento a tutto campo di acquisizioni ducali, che non disdegnò, in asse coi tempi, autori primitivi, nordici e di genere, dal paesaggio al ritratto fino alla pittura di carattere. Nel 1860, dopo che l'ultimo duca Francesco V ebbe lasciato la città nel giugno dell'anno precedente, fu acquistata questa tela con riferimento al Piazzetta come riferito dal Venturi (1883) conosciuta anche col titolo di L'antiquario; assegnata da Ricci (1925) al Nogari e dalla Zocca (1933) a scuola veneta del Settecento, poi spostata a Bartolomeo Nazari dal Pallucchini (1945) che vi rintracciava ricordi della ritrattistica decorativa del Tiepolo. |
| bibliografia | Pallucchini R.( 1945)p. 195, n. 457; Bentini J.( 1996)pp. 305-306; Venturi A.( 1883)p. 457; Ricci S.( 1925)p. 99, n. 246; Zocca E.( 1933)p. 26 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | C.so Vittorio Emanuele, 95 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Semeghini A.; Funzionario responsabile: Giordani N. |
| anno creazione | 2008 |
| latitudine | 44.650801 |
| longitudine | 10.930868 |