| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Boscaglia |
| soggetto | paesaggio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00158734 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Galleria d'Arte Moderna |
| datazione | sec. XIX ; 1896 (ante) - 1896 (ante) [fonte archivistica] |
| autore | Cannicci Niccolò (1846/ 1906), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 44, largh. 23.7, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze (di pertinenza della Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Paesaggi. |
| notizie storico-critiche | Al momento dell'ingresso in galleria il dipinto fu valutato L. 450. Non è possibile attualmente precisare dove fu eseguito, certamente realizzato entro il 1896, anno del lascito del Martelli e si può supporre che sia stato donato dal Cannicci stesso al suo amico e sostenitore. Del legato Martelli, fa parte anche un altro quadro di Cannicci: "Ragazzi sulla riva di un ruscello" (Cat. Gen. 525; Inv. Com. 74) e "La fiera di San Gemignano" ( Cat. Gen. 330; Inv. Com. 40). |
| bibliografia | Rosadi G.( 1906); Sapori F.( 1920); Pelagatti J./ Tassi R.( 1962)p. 62 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Caputo A.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Gavioli V. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Gavioli V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1970 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |