| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Bagno turco |
| soggetto | scena di genere |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00157171 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.za Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, depositi |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| autore | Rivière François (1675/ 1746), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 47.5, largh. 33.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. Figure femminili: donne. Figure maschili: uomo. Abbigliamento: turbante rosso; veste gialla; cintura blu; camicia bianca; veste rossa; turbante blu; tunica nera; manto rosso. Oggetti: baule; specchio; pettine. Interno: bagno. |
| notizie storico-critiche | Nell'inventario del 1881 ( n. 283 ) è riportata una provenienza di questo dipinto dal Poggio Imperiale, la scritta "Riviera-ripetizione" e con l'iscrizione a tergo che serve di base per riconoscere lo stile François Rivière ( parigino attivo a Livorno in tutta la prima metà del secolo XVIII ) in molti quadri analoghi delle Gallerie Fiorentine ( inv. 1890 nn. 4963, da5385 a 5389, 7689, 7712; inv. Petraia 39, Castello 321, Poggio a Caiano 39 ). Le stesse composizioni vennero usate anche dal Sagrestani, il cui dipinto inv. 1890 n. 4961 per esempio, è impaginato come questo ma condotto in altro stile. Al Sagrestani viene di solito attribuito questo tipo di scene ( cfr. S. Rudolph, La voga turca nella pittura fiorentina dopo la vittoria sugli ottomanni nel 1683, in Kunst des Barock in der Toskana, Munchen 1976, pp. 321-332 ), ma è più probabile che l'invenzione sia del Rivière. Un'altra versione di questo dipinto, diversa per alcuni colori e la mancanza della profilatura in ovato, e in peggior stato, è il n. 1890/ 6553. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.za Pitti, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cenci Nicodemi V.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ D'Ambra L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ D'Ambra L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |