| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua, elemento d'insieme |
| titolo | AUTUNNO |
| soggetto | figura maschile con cetra |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00509284 |
| localizzazione | Italia, Toscana, LU, Lucca |
| datazione | secc. XIX/ XX fine/inizio; 1890 - 1910 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega toscana, esecuzione(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo di Carrara/ scultura |
| misure | alt. 120, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Figura maschile a tutto tondo posta su un basamento da cui parte una semicolonna che si innalza dietro la statua. Il giovane è nudo, con un drappo che gli cinge la vita annodato sul fianco e sostenuto dalla sua mano destra. La posa è plastica, con la gamba destra leggermente avanzata e il braccio corrispondente piegato, con il gomito appoggiato alla colonna (forse un albero?). Il braccio sinistro è piegato sopra la testa ad afferrare un grappolo d'uva.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | In base ad una comunicazione orale la statua, facente parte di un ciclo raffigurante le stagioni, proverebbe dal giardino esterno di Carignano. |
| definizione | statua |
| regione | Toscana |
| provincia | Lucca |
| comune | Lucca |
| ente schedatore | S39 |
| ente competente | S39 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Guarraccino M.; Funzionario responsabile: Filieri M. T.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tramontano T./ Tramontano T. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2006 |