| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua |
| titolo | APOLLO DEL BELVEDERE |
| soggetto | FIGURA VIRILE CON FARETRA E MANTELLO IN POSIZIONE STANTE |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00424984 |
| localizzazione | Italia, Toscana, LU, Luccap.zza Napoleone |
| contenitore | palazzo, istituto scolastico, Istituto Statale d'Arte "A. Passaglia", p.zza Napoleone, corridoio del primo piano |
| datazione | sec. XIX metà; 1840 - 1860 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano, esecuzione(analisi stilistica) |
| materia tecnica | gesso/ modellatura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero della Pubblica Istruzione - Ist. d'Arte A.Passaglia |
| dati analitici | Il giovane dio, che un corto mantello non riesce a coprire è raffigurato nell' atto di tirare con l' arco; sulla schiena reca una faretra e si appoggia a un tronco d' albero su cui si avvolge un serpente.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Da un originale in marmo di Leochares del IV sec. a. C., conservato a Roma nei Musei Vaticani. |
| definizione | statua |
| regione | Toscana |
| provincia | Lucca |
| comune | Lucca |
| indirizzo | p.zza Napoleone |
| ente schedatore | S39 |
| ente competente | S39 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giusti P.; Funzionario responsabile: Filieri M. T.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tramontano T. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.841883 |
| longitudine | 10.502342 |