| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | Annunciazione |
| soggetto | Annunciazione |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 13 00186408 |
| localizzazione | Italia, Abruzzo, AQ, Calascio67020_L'Aquila (AQ)_Calascio |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Antonio Abate, 67020_L'Aquila (AQ)_Calascio, sagrestia |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 187, largh. 102, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Calascio |
| dati analitici | Il dipinto, che raffigura l'Annunciazione, è unito alla cornice dorata mediante carta gommata.Personaggi: angelo; Maria Vergine; Padre Eterno. Attributi: (angelo) giglio; (Maria Vergine) libro. Figure: angioletti; colomba dello spirito santo. Oggetti: inginocchiatoio; leggio. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto doveva probabilmente essere presente nella Chiesa non molto tempo dopo che fu edificata nel 1645. Non ci sembra che attualmente sia tenuto nella dovuta considerazione. |
| definizione | dipinto |
| regione | Abruzzo |
| provincia | L'Aquila |
| comune | Calascio |
| indirizzo | 67020_L'Aquila (AQ)_Calascio |
| ente schedatore | S22 |
| ente competente | S107 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carretta R.; Funzionario responsabile: Tropea C.; Trascrizione per informatizzazione: Regione Abruzzo-crbc Sulmona (Santilli E.) (2002); Aggiornamento-revisione: Marrone M. R. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ART |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2000; 2005 |