| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | Angelo appare ad un Santo Seduto. |
| soggetto | angelo e santo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00437515 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, ModenaC.so Vittorio Emanuele, 95 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Coccapani, C.so Vittorio Emanuele, 95, Galleria Estense, luogo di deposito, stanza F, dietro inv. 558 e 560 a loro volta dietro a inv. 287 |
| datazione | sec. XVIII inizio; 1700 - 1710 [analisi stilistica] |
| autore | Stringa Francesco (1635/ 1709), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 288, largh. 186, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali - SBSAE Mo-Re |
| dati analitici | Un Santo seduto con un putto alla sua destra appoggiato ad un bastone, forse un pastorale episcopale, e un agnello sulla sua sinistra, alza lo sguardo verso un angelo che gli appare sopra il capo. In fondo una quinta architettonica composta da tre colonne ioniche e trabeazione.Soggetti sacri. |
| notizie storico-critiche | Il Pallucchini (1945) la definisce opera tipica dello Stringa per l'impianto chiaroscurale; non si conosce la provenienza della tela. Poche notizie aggiunge la Ghidiglia Quintavalle (1962): ricordandone l'attività di Direttore della Galleria Estense, sottolinea come certo egli ebbe modo di vedere e studiare opere d'arte di diverse epoche e scuole, ricavando soprattutto suggestioni dalla pittura del Guercino e del Lana. Il legame col pittore di Cento è evidente in questo dipinto, che presenta anche un'altra derivazione chiarissima, quella da Carlo Bononi nello scorcio dell'angelo che ricorda quello dell'Estasi di S. Paterniano nella chiesa omonima a Fano. |
| bibliografia | Ghidiglia Quintavalle A.( 1962)pp. 121-122, n. 81; Pallucchini R.( 1945)p. 72, n. 115 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | C.so Vittorio Emanuele, 95 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Semeghini A.; Funzionario responsabile: Giordani N. |
| anno creazione | 2008 |
| latitudine | 44.650801 |
| longitudine | 10.930868 |