| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, frammento |
| titolo | Amplesso |
| soggetto | NR (recupero pregresso) |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00055755 |
| localizzazione | Italia, Veneto, TV, TrevisoBorgo Cavour, 22 |
| contenitore | palazzo, museo, Borgo Cavour, 22, Depositi, quarta stanzetta a sinistra |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [contesto] |
| ambito culturale | ambito veneto(contesto) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 41, largh. 41, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Treviso |
| dati analitici | Uomo barbuto e discinto che abbraccia giovane donna. Ai piedi e dietro le figure; cespugli verde chiaro; sfondo azzurrognolo che degrada verso il cielo nuvoloso. Una lacuna taglia la schiena dell'uomo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Del frammento non si hanno notizie sicure. Le caratteristiche formali sono da avvicinarsi ad un seguace di Pordenone. Termini di confronto: seguace del Pordenone. Ballo campestre, affresco staccato, Museo civico di Pordenone (met. del quarto decennio del XVI secolo). |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Treviso |
| comune | Treviso |
| indirizzo | Borgo Cavour, 22 |
| ente schedatore | S76 |
| ente competente | S119 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Briziarelli G.; Funzionario responsabile: Magani F.; Trascrizione per informatizzazione: Luzi F. (1987); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.667295 |
| longitudine | 12.238530 |