| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura, opera isolata |
| titolo | Amanti |
| soggetto | figure |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00030840 |
| localizzazione | Italia, Liguria, SV, Albisola SuperioreCorso Ferrari, 193 - 17013 Albisola Superiore (SV) |
| contenitore | Casa-Laboratorio, Corso Ferrari, 193 - 17013 Albisola Superiore (SV), Museo della Ceramica "Manlio Trucco" |
| datazione | sec. XX ; 1927 - 1928 [documentazione] |
| autore | Manifattura Fenice (notizie dal 1928), Messina Francesco (1900/ 1995), |
| materia tecnica | terracotta |
| misure | alt. 63, largh. 30, prof. 38, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Albisola Superiore |
| dati analitici | Su un letto due amanti nudi sono semisdraiati con un braccio appoggiato sui cuscini mentre con l'altro si cingono vicendevolmente.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'opera è la traduzione in terracotta di una scultura di Francesco Messina che, nella scia di Arturo Martini, nel 1927/ 1928 realizza diverse ceramiche nella manifattura "Fenice". |
| definizione | scultura |
| regione | Liguria |
| provincia | Savona |
| comune | Albisola Superiore |
| indirizzo | Corso Ferrari, 193 - 17013 Albisola Superiore (SV) |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: derivazione, Opera finale/originale:scultura, Soggetto opera finale/originale: figure, Autore opera finale/originale: Messina Francesco, Data opera finale/originale: , |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mattiauda E.; Funzionario responsabile: Terminiello Rotondi G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Repetto M. L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Repetto M. L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.332395 |
| longitudine | 8.522827 |