| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Allegoria dell'estate |
| soggetto | danzatrice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00381479 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XX terzo quarto; 1950 - 1974 [analisi stilistica] |
| autore | Bini Luigi (1897/ 1980), |
| materia tecnica | tela/ pittura a tempera |
| misure | alt. 140, largh. 72, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure femminili: giovane donna. |
| notizie storico-critiche | La grande tela, interpretata anche come "Allegoria dell'estate", rivela la sicurezza pittorica e raffinatezza di mestiere acquisite da Luigi Bini che si è dedicato con passione anche alla ceramica e soprattutto al mosaico vitreo, sperimentando nuove tecniche che gli hanno consentito di ottenere su vetro quella morbidezza plastica e quelle intensità cromatiche tipiche della pittura. Nelle sale dell'Accademia si conserva un'altro dipinto dell'artista (cfr. scheda n. 112). |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Campanini S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Campanini S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Campanini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2006 |
| anno modifica | 2006 |