| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | busto, opera isolata |
| titolo | Agrippina seduta |
| soggetto | figura femminile seduta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00439333 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaCannaregio, 3553 |
| contenitore | scuola, Laboratori della Misericordia, Scuola Vecchia della Misericordia, Cannaregio, 3553, deposito |
| datazione | sec. III ; 0200 - 0299 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | gesso/ modellatura |
| misure | alt. 130, largh. 138, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Agrippina. Abbigliamento. |
| notizie storico-critiche | L'originale in marmo a Roma, Musei Capitolini (Hasxell-Penny p.1). Già all'Accademia di Belle Arti (sottoportico tra il 1° e il 2° cortile). Ritirato nel 1997. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Veneto, VE, Venezia |
| bibliografia | Nuova guida( 1833)p. 153 |
| definizione | busto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Cannaregio, 3553 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Noè E.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Di Maio B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Di Maio B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.443630 |
| longitudine | 12.333664 |