| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura, opera isolata |
| titolo | Adopne con Amore |
| soggetto | Adone |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00050856 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaPiazza Pellicceria, 1 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Spinola, Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, Piazza Pellicceria, 1, Galleria Nazionale della Liguria di Palazzo Spinola, tra il secondo e il terzo piano, mezzanino |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Parodi Filippo (1630/ 1702), |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | alt. 168, largh. 60, prof. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività culturali - Soprintendenza per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico della Liguria |
| dati analitici | Figura maschile con gamba sinistra in avanti posta di tre quarti con la spalla destra avanzata e il busto volto a sinistra. Un amorino bendato tira il lembo del mantello che pende dal braccio della figura maschile.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La statua è documentata fra le opere di Filippo Parodi da C.G. Ratti, che la ricorda nella Villa Durazzo, poi Cataldi a Romairone. La collocazione originaria della statua nel ninfeo della villa è testimoniata dalla documentazione fotografica antecedente la sua distruzione risalente agli anni Sessanta circa. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Liguria, GE, Genova |
| bibliografia | Ratti C.G.( 1797)p. 58; Catalogo...( 1967)pp. 314-321 |
| definizione | scultura |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Piazza Pellicceria, 1 |
| provvedimenti tutela | DM (L. n. 1089/1939, art. 3), 1992/10/07, 1993/01/12 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cataldi Gallo M.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Repetto M.L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Repetto M.L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.410816 |
| longitudine | 8.930096 |