| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| titolo | 0-'51 |
| soggetto | non identificabile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00133551 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, Maceratap.zza Vittorio Veneto, 2 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo della Biblioteca, p.zza Vittorio Veneto, 2, Pinacoteca e Musei Civici, deposito |
| datazione | sec. XX ; 1965 - 1965 [data] |
| autore | Conte Bruno (1939/ post 2000), |
| materia tecnica | legno/ intaglio |
| misure | alt. 100, largh. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. |
| notizie storico-critiche | L`opera, firmata e datata, è stata realizzata da Bruno Conte nel 1965. Il bassorilievo è stato donato dall'artista alla Pinacoteca di Macerata nel 1968. 'Pittore fin dagli anni 1961ù'62, Bruno Conte si avvia a sperimentare il campo della scultura a partire dal 1963...Dal 1964 si verifica nel suo lavoro una progressiva semplificazione strutturale e pittorica che lo porta, attraverso la chiarezza di una rigorosa formalità costruttiva, alla serie di lavori datati 1965 in cui si inserisce questo bassorilievo. In esso è evidente la riduzione ad una chiarezza formale e comunicativa realizzata mediante la proposizione di geometrie scavate e sovrapposte nonchè sfruttando il supporto ligneo al naturale per alludere appunto ad una dimensione di elementare organicità naturale quale raggiungimento di un'architettura unitaria dell'immagine.' (Bignardi M. ù Fiorillo A. P., 1990) |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Marche, MC, Macerata |
| bibliografia | Crispolti E.( 1982)pp. 21-34 |
| definizione | rilievo |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Macerata |
| indirizzo | p.zza Vittorio Veneto, 2 |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Battista L.; Funzionario responsabile: Costanzi C.; Aggiornamento-revisione: Blasio S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Del Baldo K. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.299014 |
| longitudine | 13.451388 |