| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme, al centro |
| soggetto | vocazione di San Nicola da Tolentino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00200515 - 3 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia della Scrofa, 80 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Agostino in Campo Marzio, via della Scrofa, 80, transetto, lato destro, cappella di San Nicola da Tolentino, volta |
| datazione | sec. XVI ultimo quarto; 1575 - 1599 [bibliografia] |
| autore | Conti Vincenzo (notizie 1592/ ante 1626), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 300, largh. 200, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Nicola da Tolentino. Ecclesiastici: sacerdote; chierico. Figure femminili: devote. Figure maschili: bambino; uomini. Interno: altare maggiore. Oggetti: ostia; crocifisso. |
| bibliografia | Breccia Fratadocchi M. M.( 1979)p. 62; Baglione G.( 1642)pp. 140, 168; Titi F.( 1674)p. 435; Roisecco G.( 1750)v. I, p. 552; Voss H.( 1920)v. II, p. 558; Venturi A.( 1901-1940)v. IX, 5, pp. 893-896; Celio G.( 1967)pp. 11, 49; Martinelli F.( 1969)p. 11 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via della Scrofa, 80 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Catalano A.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Di Tanna M. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Di Tanna M. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.900887 |
| longitudine | 12.474868 |