| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, insieme |
| soggetto | VISITAZIONE |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00033108 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVI ultimo quarto; 1575 (ca.) - 1595 (ante) [documentazione] |
| autore | Semino Andrea (1526 ca./ 1594), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | CORNICE IN STUCCO OVALE.Personaggi: (Madonna; Sant'Elisabetta; San Zaccaria). Figure: (putti). Figure femminili. Abbigliamento: (Madonna) veste rosa e viola; manto azzurro; (Sant'Elisabetta) veste rossa; sopravveste viola; manto giallo; (San Zaccaria) veste viola; manto giallo. Architetture: (due colonne del tempio in primo piano; edificio basilicale a cupola di sfondo). |
| notizie storico-critiche | LA LUNETTA FU ESEGUITA DAL SEMINO DOPO IL 1567, ANNO IN CUI FU PORTATA A TERMINE DAL PITTORE L'ANCONA DEL PRESEPE, CHE SI TROVA SOPRA L'ALTARE DELLA CAPPELLA (CFR. ALIZERI, 1847, PP. 724-25). CFR. ANCHE SCHEDA N. 143. |
| bibliografia | SOPRANI R.-RATTI C.G.( 1769)VOL. II, P. 62; RATTI C.G.( 1780)P. 304; ALIZERI F.( 1847)VOL. II, PP. 724-25; ALIZERI F.( 1875)P. 258; DA PANTASINA G.( 1915)P. 75; DA LANGASCO CASSIANO( 1975)P. 12, N. 5 |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: FRONDONI A.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: AVENA A. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ De Luca I. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2000; 2006 |