| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | visione di Sant'Antonio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00143575 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza Ss. XII Apostoli, 51 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa dei SS. XII Apostoli, p.zza Ss. XII Apostoli, 51, terza cappella; altare di Sant'Antonio |
| datazione | sec. XVIII ; 1722 (ca.) - 1722 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Luti Benedetto (1666/ 1724), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 550, largh. 260, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Gesù; Sant'Antonio. Attributi: (Sant' Antonio da Padova) gigli. Figure: angeli. Oggetti: altare; libro. |
| notizie storico-critiche | la pala è opera tarda del fiorentino Benedetto Luti e suscitò ammirazione e invidia nei contemporanei (Pascoli, 1730). Nel museo francescano a Roma esiste il bozzetto preparatorio (cfr. inv. n. 640/36). |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | p.zza Ss. XII Apostoli, 51 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Montevecchi B.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Aloisi P. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.898170 |
| longitudine | 12.482804 |