| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, braccio est, quarta lunetta |
| soggetto | visione di San Domenico/ San Domenico predica agli Albigesi/ Cardinale Martire Ugo di San Caro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00219310 A - 79 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Beato Angelico, 35 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria sopra Minerva, via Beato Angelico, 35, chiostro |
| datazione | sec. XVII ; 1690 (ca.) - 1690 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Odazzi Giovanni (1663/ 1731), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | cm., alt. 465, largh. 420, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Domenico; Cardinale Martire Ugo di San Caro. Attributi: (Madonna) rosario; (Cardinale Martire Ugo di San Caro) cappello cardinalizio; cappio; libro; penna. Figure: angeli; angioletti; folla di Albigesi. Fenomeni metereologici: nuvole. |
| notizie storico-critiche | L'affresco non viene citato dalle fonti sulla decorazione del chiostro: appartiene comunque al breve ciclo che occupa le prime 4 lunette del braccio est databili intorno al 1690 e attribuibile a G. Odazzi. |
| bibliografia | Berthier J.( 1910)p. 372 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Beato Angelico, 35 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ferraris P.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colonna D. (2005); Aggiornamento-revisione: Fauro G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Colonna D. (2006), Ref |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.898113 |
| longitudine | 12.479388 |