| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | vassoio |
| soggetto | violinista che suona in ambiente domestico |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00958959 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza San Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, p.zza San Marco, 49, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, deposito porcellane, vetrina I |
| datazione | sec. XIX ; 1840 (ca.) - 1840 (ca.) [bibliografia] |
| ambito culturale | manifattura inglese(bibliografia) |
| materia tecnica | porcellana/ pittura |
| misure | alt. 7.5, largh. 35.5, prof. 23.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | vassoio ovale su piede circolare filettato d'oro, con due anse, decorato, lungo il bordo, da una fascia a motivo geometrico e girali in oro e, al centro, da una stampa policromaNR (recupero pregresso) |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| bibliografia | Casanova M. L.( 2004)p. 305 |
| definizione | vassoio |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | p.zza San Marco, 49 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Opera finale/originale:dipinto, Soggetto opera finale/originale: il violinista cieco, Autore opera finale/originale: Wilkie David, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: Re |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Petre Antica F.; Funzionario responsabile: Sconci M.S.; Trascrizione per informatizzazione: Giambelluca U. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |