| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, fascia della parete d'ingresso, prima da destra | 
| soggetto | Verità | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00281611 - 1 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) | 
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Vecchio o della Signoria, NR (recupero pregresso), Museo di Palazzo Vecchio | 
| datazione | sec. XVI ; 1555  - 1557 [documentazione] | 
| autore | Vasari Giorgio (1511/ 1574), | 
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze | 
| dati analitici | Pannello incorniciato a legno.Allegorie-simboli: Verità. Oggetti: drappo. | 
| notizie storico-critiche | Alle cose ordinate dal padre Cielo con quelle potenze che gli sono intorno,Vasari affianca quattro virtù donate agli uomini dalla provvidenza divina. Di esse, una è la Verità "per la cognizione della quale il principe intende e vedee conosce ogni sua chiarezza". | 
| bibliografia | Vasari G.(	1878-1885)v. VIII, p. 24; Allegri E./ Cecchi A.(	1980)p. 66, n. 9; Cecchi A.(	1995)p. 76 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | NR (recupero pregresso) | 
| ente schedatore | L. 41/1986 | 
| ente competente | S128 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ragionieri S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Reggioli C./ Orfanello T. (1998); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (1998), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Orfanello T. (1999) | 
| anno creazione | 1987 | 
| anno modifica | 1998; 1999; 2006 | 
| latitudine | 43.779926 | 
| longitudine | 11.245030 |