| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme, a sinistra | 
| soggetto | Verità | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00206545 - 1 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torino | 
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo dell'Accademia delle Scienze, Collegio dei Nobili | 
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1787  - 1787 [documentazione; bibliografia] | 
| autore | Galliari Giovannino (1746/ 1818), | 
| materia tecnica | muratura/ pittura a tempera | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale | 
| dati analitici | Il dipinto murale raffigura una figura allegorica femminile eseguita a monocromo, ad imitazione di una statua. La donna, con ali sul capo, regge nella mano destra una squadra, nell'altra lo specchio, poggiato su sfera e foglio di carta con disegni di triangoli pitagorici.Personificazioni: Verità. Attributi: (Verità) specchio; squadra; cartiglio; sfera. | 
| notizie storico-critiche | Nella parete est campeggia il gruppo di "<>, lavorato a velature: finte colonne corinzie a sostenere le figure allegoriche, appunto della <>, corredata di squadra, specchio e cartiglio con triangoli pitagorici e l'<> con cornucopia e caduceo; non a caso le figure sono le stesse che si ritrovano, ritratte in piedi, nel medaglione inciso per l'Accademia; qui con l'aggiunta, al centro, dello stemma sabaudo, con il collare dell'Annunziata" (cfr. Andreina Griseri "Veritas et Utilitas. Un traguardo da Guarini al Settecento" in "Tra società e scienza. 200 anni di storia dell'Accademia delle Scienze di Torino", catalogo della mostra, Torino 1988, p. 28; foto a p. 26). | 
| bibliografia | Società e Scienza(	1988)p. 28 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Traversi P.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Palmiero M. F. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2003 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.068981 | 
| longitudine | 7.684929 |