| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, a destra |
| soggetto | Verità |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00401146 - 2 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, Sala XIII |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | ambito veneto(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | tavola |
| misure | alt. 42, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Verità. |
| notizie storico-critiche | a tavoletta, raffigurante 1'"Allegoria della natura" tra il "Tempo" e la "Verità", ricordata nella Zecca nel 1788, passò agli inizi dell'Ottocento a Palazzo Reale. Attribuita in passato ad Andrea Meldolla detto lo Schiavone (Zara 1522-Venezia 1563), è stata assegnata anche alla bottega di Bonifacio de' Pitati detto Bonifacio Veronese (Verona 1487-Venezia 1553). |
| altre attribuzioni | Schiavone Andrea |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1962)p. 190, n. 319; Richardson F.L.( 1980)p. 201; Nepi Scirè G./ Valcanover F.( 1985)p. 138; Nepi Scirè G.( 1998)pp. 124-125 |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nepi Scirè G.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Aggiornamento-revisione: Rizzo P. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Di Maio B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |