| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Venezia riceve l'omaggio di Ercole e Cerere |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00402516 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, Sala VI |
| datazione | sec. XVI ; 1576 - 1578 [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Caliari Paolo detto Veronese (1528/ 1588), |
| materia tecnica | tela |
| misure | alt. 308, largh. 327, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani: Venezia riceve l'omaggio di Ercole e Cerere. |
| notizie storico-critiche | Un tempo soffitto della sala del Magistrato alle Biade, in Palazzo Ducale, nel 1792 fu portato nella Libreria Marciana; nel 1810 fu collocato sul so ffitto dell'ala napoleonica, da dove giunse alle Gallerie. Probabilmente i n occasione del primo trasferimento, il dipinto dovette essere alterato ne l formato, forse in origine rettangolare. Databile in prossimità delle tel e del Collegio in Palazzo Ducale e soprattutto vicino a "Venezia tra la Gi ustizia e la Pace" del 1576-78. Opera fondamentale dell'artista, per l'abi le gioco prospettico, gli effetti di controluce e la raffinatezza cromatic a. |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1962)p. 86, n. 140; Pignatti T.( 1976)p. 140; Nepi Scirè G./ Valcanover F.( 1985)p. 100; Nepi Scire' G.( 1986)p. 221; Nepi Scire' G.( 1988)pp. 113-119; Pedrocco F./ Pignatti T.( 1991); Nepi Scirè G.( 1994)p. 52; Pignatti T./ Pedrocco |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nepi Scirè G.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Aggiornamento-revisione: Rizzo P. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Di Maio B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |