Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte Venere colpita accidentalmente dalla freccia di Cupido di Marchetti Marco detto Marco da Faenza (1526 ca./ 1588), a Firenze

L'opera d'arte Venere colpita accidentalmente dalla freccia di Cupido di Marchetti Marco detto Marco da Faenza (1526 ca./ 1588), - codice 09 00281627 - 3 di Marchetti Marco detto Marco da Faenza (1526 ca./ 1588), si trova nel comune di Firenze, capoluogo dell'omonima provincia sita in palazzo, comunale, Palazzo Vecchio o della Signoria, NR (recupero pregresso), Museo di Palazzo Vecchio, Quartiere di Cosimo, bagno, soffitto verso la parete sinistra
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledipinto, pannello laterale
soggettoVenere colpita accidentalmente dalla freccia di Cupido
tipo schedaOA_3.00
codice univoco09 00281627 - 3
localizzazioneItalia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso)
contenitorepalazzo, comunale, Palazzo Vecchio o della Signoria, NR (recupero pregresso), Museo di Palazzo Vecchio, Quartiere di Cosimo, bagno, soffitto verso la parete sinistra
datazionesec. XVI ; 1561 (post) - 1565 (ante) [bibliografia]
autoreMarchetti Marco detto Marco da Faenza (1526 ca./ 1588),
materia tecnicaintonaco/ pittura a tempera
misurealt. 61, largh. 48,
condizione giuridicaproprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze
dati analiticiRiquadro incorniciato a stucco.Soggetti profani. Personaggi: Venere; Cupido. Figure femminili: giovane donna. Abbigliamento: all'antica. Attributi: (Cupido) ali. Paesaggi: roccia; fiume. Oggetti: cuore trafitto. Vegetali: alberi.
notizie storico-criticheLa raffigurazione potrebbe identificarsi con il ferimento di Venere, casualmente trafitta da Amore che darà origine al suo innamoramento per Adone. La scena si ritrova raffigurata nella stufetta del cardinale Bibbiena decorata nel 1516 (Malme), a conferma dell' origine romana dell' iconografia di questo ambiente; Marco da Faenza potè aver visto direttamente lo stanzino o averlo noto dai disegni della scuola di Raffaello, così come ne aveva conoscenza lo stesso Vasari.
bibliografiaQuando dei( 1984)p. 42
definizionedipinto
regioneToscana
provinciaFirenze
comuneFirenze
indirizzoNR (recupero pregresso)
ente schedatoreL. 41/1986
ente competenteS128
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Frulli C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Reggioli C./ Orfanello T. (1998); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (1998), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Orfanello T. (1999), Re
anno creazione1988
anno modifica1998; 1999; 2006
latitudine43.779926
longitudine11.245030

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Firenze
  • opere d'arte nella provincia di Firenze
  • opere d'arte nella regione Toscana